La zona di coltivazione si estende, come recita il nome del vino, nei comuni di Morgex e La Salle, sulla sinistra orografica della Dora Baltea: siamo nell’ultimo tratto della Valle d’Aosta che si apre nella stupenda e maestosa valle, la Valdigne (degna di un re, appunto), dove anche la vite non abbandona l’uomo e si innalza alle altezze più proibitive. Di terrazzo in terrazzo, di gradone in gradone, i vigneti arrivano a raggiungere i 1200 m. di altitudine. Il fenomeno è veramente eccezionale e quanti scrivono di cose enoiche, puntualmente, non mancano di annotarlo ricordando che ci troviamo di fronte ai vigneti tra i più alti d’Europa. Il Blanc de Morgex et de La Salle è prodotto utilizzando esclusivamente il vitigno Prié Blanc–biotipo Blanc de Morgex, di cui non si conosce con esattezza l’origine. Alcune fonti vorrebbero attestata la viticoltura a bacca bianca in quest’area fin dall’VIII sec. e, probabilmente, dall’epoca dei Romani.
Una tradizione locale lo vorrebbe invece importato in Valle d’Aosta verso il 1630 da coloni del Vallese chiamati per popolare l’alta valle desolata da una pestilenza e divenuti poi proprietari della metà della superficie loro inizialmente assegnata a titolo di mezzadria. Altri studiosi non ritengono attendibile tale ipotesi e propendono piuttosto a considerare questo vitigno come autoctono della Valle d’Aosta e non è difficile immaginare che si tratti di vitigno indigeno, scelto cioè attraverso i secoli secondo una selezione attuata partendo o da eventuali modificazioni o da spontanee seminagioni. Qualunque sia l’origine, le sue caratteristiche sono piuttosto particolari. Sua preziosa prerogativa è di compiere l’intero ciclo vegetativo in un periodo di tempo molto breve per cui inizia il germogliamento più tardi e raggiunge la maturazione prima degli altri vitigni. Così, grazie al germogliamento tardivo, sfugge bene alle brinate e gelate che qui possono facilmente sopraggiungere ancora nel mese di aprile e qualche volta a inizio maggio.
La maturazione anticipata, definita tecnicamente di prima epoca precoce, permette di effettuare la vendemmia prima dell’arrivo delle nevi. A queste altitudini l’epoca di vendemmia è sempre stata nei vari periodi storici un momento particolarmente importante ed ancora oggi la data di inizio vendemmia viene formalizzata in apposite riunioni degli organi competenti. Nonostante tutto, infatti, può accadere che la neve sopraggiunga abbondante prima della vendemmia come è avvenuto, analizzando soltanto i tempi più recenti, nel 1968 e nel 1981. La produttività e la vigoria del Prié Blanc sono medie, con potatura un po’ lunga. Viene normalmente allevato su pergole molto basse, sorrette da palature ora in legno ora in stupende pietre monolitiche, per evitare i danni del vento e del gelo invernale, sconfitto dalla capacità del terreno assai sassoso di immagazzinare calore durante il giorno e ricederlo nelle ore notturne. Va tenuto presente che la temperatura e la secchezza dell’aria rendono eccezionalmente poco temibili le malattie crittogamiche, con necessità di trattamenti notevolmente ridotti rispetto ad altre aree vitivinicole.
Persino la fillossera, il tremendo insetto che, proveniente dalle Americhe, ha distrutto sul finire del secolo scorso gran parte dei vigneti d’Europa, non ha potuto resistere all’altitudine. Ancora oggi, infatti, mentre in tutta Europa si è costretti ad impiegare viti europee innestate sul “piede” americano, che è abituato a sopportare l’insetto per via di una multi millenaria convivenza, in Valdigne si impiantano ancora le viti originarie, soltanto europee, senza ricorrere all’innesto. Si usa infatti ancora il vecchio sistema delle “propaggini” : si interra in primavera un tratto di germogli della vite, mantenendo il legame dalla pianta e, in autunno, quando si è sicuri che la nuova piantina avrà radicato, le si toglie il cordone che ancora la lega alla pianta madre. I puristi affermano che in questi casi, in cui non si è avuto mescolanza di due tipi di vite (l’americana e l’europea), l’esistenza delle piante è più sana e longeva e le caratteristiche del vino più pure e peculiari.